I cavi elettrici (a sinistra nel disegno) servono per la trasmissione dell’energia elettrica, in alta, media e bassa tensione. Il materiale isolante impiegato nella loro costruzione è normalmente solido (gomma, carta impregnata, resine sintetiche); i cavi ad alta tensione talvolta vengono isolati con olio. I cavi sono rivestiti di una guaina protettiva , che può essere di vario materiale: tessile, resine sintetiche, piombo.
I cavi per telecomunicazioni (a destra nel disegno) o coassiali sono costituiti da due conduttori cilindrici concentrici isolati fra loro. Possono essere utilizzati su brevi distanze fino a frequenze molto elevate, per esempio nei collegamenti trasmettitore-antenna e antenna-ricevitore. In telefonia sono destinati a collegamenti a lunga distanza per sistemi ad accesso multiplo: su un cavo coassiale possono essere fatte fino a 2700 conversazioni contemporaneamente.